lunedì 3 febbraio 2014

BIRRA FULLER'S VINTAGE 2010

Sabato sera siamo stati invitati da una splendida coppia di amici in quel di Cavagnolo (TO). Bruna, Filippo, sua sorella Danila e la loro figlia Anna, coetanea della nostra Isotta. La scena culinaria è stata quella di tante famiglia italiane; una pizza in compagnia  mangiata rigorosamente nel cartone d'asporto e la birra di rito.
Per ben figurare avevo portato con me La Zucca de Le Baladin, ma non è di questo grande birrificio che voglio parlare piuttosto di un prodotto che mi ha messo in tavola Filippo con mio grande stupore. Perchè anni oro sono l'avevo venduta proprio io a loro e questo particolare non lo ricordavo. Che buon regalo in tavola.
Alla Fuller's non scherzano, siamo a Londra e se guardate la foto capirete da soli: confezione in cartone molto bella, elegante bottiglia così come l'etichetta numerata.Ogni annata è diversa dall'altra per cui ogni anno una nuova scoperta. Parliamo di una birra che gli stessi produttori raccomandano di bere anni dopo la data di scadenza. E sì! Le birre si possono bere anche dopo la scadenza, non tutte ma uno buona parte.
Lo stile birrario è quello di un England Strong Ale, birra maschia, da rugbisty, da atmosfera londinese in nebbia.
Quando cade nel bicchiere svela un colore aranciato con riflessi ramati, la schiuma densa, compatta ha un colore nocciola tostata. Bellissima da vedere .
Al profumo vi cito testualmente le parole veritiere di Filippo, che dando ascolto al suo istinto ha esclamato: sembra un Whisky! Vero,verissimo. Aveva ragione perché parliamo di una birra ricca e complessa con sentori di pesca matura, caramella mou, frutta secca e zucchero natural molasses (se lo conoscete). In bocca leggera gasatura , pienezza di corpo e schiuma densa e cremosa. I profumi esplodono anche in bocca ed a seguire un amarognolo che si fa sentire prepotente ma non eccessivo. Quì esce il maschio che è in lei. Inoltre questa è una birra condizionata, significa che un pò del loro lievito unico e selezionato viene lasciato all'interno di ogni singola bottiglia in modo che il tempo faccia il suo corso sui profumi.
Grande, grande bevanda ma non ve la consiglio a stomaco vuoto, non perdonano i suoi 8.5 °C di alcool; piuttosto bevetela con un Toma d'alpeggio, un Bitto di lunga stagionatura oppure dopo cena davanti al focolare.

Vi allego il sito della Fuller's :   http://www.fullers.co.uk/rte.asp?id=66

PRODUTTORE: FULLER'S HEAD BREWER, JOHN KEELING 

STATO: INGHILTERRA

DOVE: LONDRA

BOTTIGLIA : 0.5 Lt.

ALCOOL: 8.5 % Vol.

COSTO: 9 €








Nessun commento:

Posta un commento