lunedì 31 marzo 2014

SPUMANTE KLOSTERSEKT TROCKEN 1973 - ABBAZIA DI KLOSTERNEUBURG

Avete letto bene... 1973... spumante, rarità che ho trovato e che io stesso non conoscevo. Siamo in Austria, sopra Vienna , nell'Abbazia di Klosterneuburg.

Vi allego anche il link dell'Abbazia  :
http://www.stift-klosterneuburg.at/resources/files/2012/3/7/2904/sekt-en-klostersekt-brut.pdf

Premetto che non mi è stato facile risalire ad informazioni su questo prodotto, in quanto come avete visto negli anni è cambiata la veste della bottiglia e con ogni probabilità anche la miscela di uve utilizzata. Comunque prendo  per buono un taglio di Riesling Italiano al 60 % e rimanente Gruner Veltliner.

Ho portato questo magnum ad un mio corso sul vino ad Ivrea, con poca convinzione sull'effettiva tenuta del prodotto; ero più nell'ottica di far assaggiare uno spumante ossidato dal tempo e spento di gasatura ed invece.... sorpresa tra le sorprese, una vera BOMBA DI PROFUMO E SAPORE.

UUUAAAAAOOOOO !!




Nei nostri bicchieri è entrato con un giallo dorato carico, splendido da vedere. Un perlage fine, finissimo  un poco evanescente (non lo concediamo dopo 40 anni?! ).

Al naso il valzer viennese si traduce in note di zabajone, burro fuso, confettura di agrumi e delicate note di mandarino. Intensissimo e persistente.

Una bocca rotonda, equilibrata tra morbidezza e acidità che ancora tiene con un finale lungo di gusto e sapore.  Frizzante e cremoso nella spuma, che ti sorprende.

Felice di aver condiviso questa bottiglia con i miei ragazzi. Inutile dire che la bottiglia si è svuotata in un baleno.

E bravi questi Monaci Benedettini a cui va il mio applauso.

Prodotto: KLOSTERSEKT TROCKEN

Produttore : ABBAZIA DI KLOSTERNEUBURG

Dove: AUSTRIA

Anno: 1973

Alcool: 12.5 %

Bottiglia : 1.5 lt.

Pagata. una balla di fumo... 


Nessun commento:

Posta un commento