venerdì 31 gennaio 2014

POULLY - FUISSE' Vignes de Chaintreuil CHATEAU DE BEAUREGARD

Il 13 ottobre 2013 in quel di Parigi, deliziosa e affascinate metropoli europea, mi sono concesso l'acquisto di alcune bottiglie di vino in enoteca (catena Nicolas) dopo aver precedentemente comprato in uno splendido negozio di formaggi una strabiliante selezione, di cui io e la mia moglie Babuz siamo golosi.
Il vino in questione è un borgogna bianco del Maconnais, più precisamente un Poully - Fuissé AOC (l'equivalente francese delle nostre DOC ), prodotto ottenuto da Chardonnay annata 2011, vinificato da Joseph Burrier.
Dopo essere rientrati in patria, con qualche lacrima di dispiacere (Parigi Mon Amour!), al binomio vino-formaggio abbiamo deciso di abbinare alla cena, anche una coppia di nostri amici, particolarmente golosi di cacio e vino.
Nello servire questo bevanda ho commesso un piccolo errore, la temperatura di servizio, troppo freddo. Nulla di grave, abbiamo aspettato alcuni minuti che arrivasse a 10/12 °C e ... vai!!!! Goduria. Vi voglio dire che se preferite percepire la mineralità a discapito dei profumi fruttati è meglio servirlo sui 9°C.
Il vino al colore già esprimeva tutta la sua delicatezza con un giallo paglierino carico, segno di un avvio verso un età più matura. Non serviva spingere il naso nel bicchiere, tutti i suoi profumi arrivavano ai ricettori olfattivi con un eleganza ed una pulizia netta, davvero molto fine. Spiccavano profumi di banana, ananas e papaya, un cestino di frutta tropicale.
Alcoolicamente parlando un vino ricco, che non si risparmiava assolutamente, bilanciato in acidità, al punto di essere scorrevolissimo e gustoso. Vorrei berlo anche con più anni di vecchiaia...chissà se un giorno una bottiglia arriverà tra le mie mani.

Ottimo vino davvero, d'altronde siamo in una delle grandi patrie dello Chardonnay.

Nel ripensare a questo Puolly,  l'acquolina sale alle stelle e vorrei che mi si materializzasse un Orata all'aceto e miele di limoni con insalata belga brasata.   Uhhhh... gnam.

DENOMINAZIONE:  POULLY - FUISSE' VIGNES DE CHAINTREUIL CHATEAU DE BEAUREGARD

NAZIONE: FRANCIA

PRODUTTORE:  JOSEPH BURRIER

DOVE:  PUOLLY FUISSE'

ALCOOL:  13% VOL.

COSTO: 22 € IN ENOTECA A PARIGI



mercoledì 29 gennaio 2014

PORTO TAWNY QUINTA DE ERVAMOIRA 10 ANOS

Diamo inizio all'avventura di questo post con un vino straniero. La logica imporrebbe un vino di casa, magari piemontese purtroppo però ogni tanto mi capita di lasciar fare all'istinto.
Veniamo a questo nettare regalatomi nel mese di agosto 2013, dal mio caro amico "Il Polpini", lamporecchiano D.O.C. e  appassionato bevitore, il quale ha fortuna di avere un fratello che vive a Lisbona e può attingere a prodotti enologici di nicchia davvero validi.

Grazie Polpini. A te e tuo fratello per questa magnifico regalo.

13 ottobre 2013 , casa dolce casa. Dopo una cena in cui non ci siamo risparmiati, io, mia moglie e gli amici Betto e Francesca, due gourmand di tutto rispetto, decidiamo che è arrivato il momento di stappare questa bottiglia di Porto , prodotta da Adriano Ramos Pinto. Il vino da fine pasto per "farsi" la bocca come si usa dire in certe occasioni. 
Stappo e verso...si schianta nel bicchiere con quel sono sordo che ti fa capire lo spessore che ti si espanderà in bocca, un colore granato con un unghia aranciata ti svela i suoi anni in botte, d'altrone parliamo di un Tawny. Bello da guardare e far scorrere sulle pareti.
Straordinario impatto olfattivo, ricco, un  cestino pieno di prugne secche, uvetta, tabacco dolce, liquirizia, cioccolato e spezie. Che profumi puliti....
Il palato si esalta e ringrazia, esplode pieno con un alcool dominante (forse un filino troppo ma glielo concedo d'altronde il vino perfetto non esiste) , poi quando si susseguono i sapori anche una nota tannica  li accompagna, come un padre accompagna la propria figlia all'altare. Ma è un accompagnamento lento e godereccio.
Mi esalta questa vino! Ma l'esaltazione è breve perché in un niente è finito ......e così rimane il ricordo di una magnifica serata in cui anche il vino ci ha regalato emozioni .

DENOMINAZIONE:  PORTO TAWNY RAMOS PINTO 10 ANOS

NAZIONE: PORTOGALLO

PRODUTTORE:  ADRIANO RAMOS PINTO

DOVE:  NELLA QUINTA DE ERVAMOIRA SITUATA A RIDOSSO DEL FIUME COA

ALCOOL:  21% VOL.

COSTO: REGALATA MA DOVREBBE AGGIRARSI SUI 20 € , OTTIMO RAPPORTO QUALITà PREZZO